Avevano aperto un sito di smaltimento illegale anche a Casorate Primo, in provincia di Pavia, i membri della banda sgominata dai carabinieri nell'ambito di una maxi operazione contro il traffico di rifiuti.
Costa de’Nobili, una discarica scoperta all’interno di un tir

Recology, condannati i capi: “armi spianate sugli operai”

Inceneritore di Parona, l’80% dei rifiuti arriva da fuori
Numerose associazioni ambientaliste e comitati di cittadini, uniti nel gruppo denominato “RifiutiAMOci”, hanno promosso una petizione online sul sito change.org contro la costruzione della terza caldaia dell’inceneritore di Parona. Solo il 20% dei rifiuti che passano dall’inceneritore di Lomellina Energia, infatti, provengono dalla provincia di Pavia.
Sant’Alessio, rifiuti per consolidare le rive di una roggia

Rifiuti, la Provincia sospende la discarica di Albonese

Pavia, una discarica a cielo aperto davanti a Mondino e Maugeri

Incendio Corteolona, un anno dopo. Il Comune chiede un incontro con gli enti coinvolti

Stop ai rifiuti da fuori regione, una legge alla Camera
Il Pirellone chiama, Montecitorio risponde. Funziona la linea diretta fra Regione Lombardia e Parlamento sui temi ambientali. Dopo la norma sui fanghi che ha dato una prima regolamentazione al settore evitando l’emergenza depuratori, è ora sul tema del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti che Milano e Roma trovano l’intesa varando provvedimenti all’unisono. Il 4 dicembre il consiglio regionale aveva votato all’unanimità una mozione per chiedere al Governo di diminuire progressivamente, fino a portare a zero, la quantità di rifiuti provenienti da altre regioni portati a bruciare nei termovalorizzatori lombardi.
La mappa degli incendi di rifiuti in Lombardia, uno studio sui traffici illeciti
