Un marito invalido, due figli in comunità e da questa sera non avrà più nemmeno una casa. E' la storia di Sabrina, una signora di 44 anni, residente a Belgioioso. Dopo aver ottenuto un alloggio nel suo comune di residenza, la signora si è trasferita prima a Corteolona, in una casa popolare, e poi ad Albuzzano, dove viveva in una cascina ma senza un regolare contratto di affitto. Quando il padrone di casa l'ha allontanata, è tornata a chiedere aiuto al comune di Belgioioso, inscenando una protesta davanti al municipio.
Carte d’identità elettronica a Pavia: da oggi è possibile

Da oggi anche a Pavia è possibile richiedere la carta d’identità elettronica. Un nuovo servizio richiesto a gran voce, nei mesi scorsi in consiglio comunale, anche dai gruppi di opposizione. Il costo è di 22 euro e sarà rilasciata a tutti i cittadini che ne faranno richiesta agli sportelli dell’ufficio anagrafe del Mezzabarba oppure nelle…
Per saperne di più
Facchinotti-Barbieri a Mortara; Costantino vince a Gambolò; Riva trionfa a Godiasco. Ecco i dati definitivi

Sarà il ballottaggio tra il leghista Marco Facchinotti e il democratico Marco Barbieri a decretare chi occuperà lo scranno più importante del municipio di Mortara. Per soli 200 voti, Facchinotti non ha raggiunto la maggioranza che lo avrebbe riconfermato al primo turno. Questi i numeri della tornata: Facchinotti (45,87%), Barbieri (17,10%). Sotto il 15% Bio…
Per saperne di più
L’assessore chiede severità contro la sosta selvaggia, ma è il primo a essere multato
L’assessore ai lavori pubblici Castagna, il vicepresidente del consiglio comunale Lanave, il dirigente dell’urbanistica Mezzapelle e perfino l’assessore alla Polizia Locale Ruffinazzi. Il lungo braccio della legge non risparmia nessuno a Pavia. Neppure gli amministratori comunali che nelle scorse ore sono stati colpiti da una pioggia di multe per divieto di sosta davanti a Palazzo…
Per saperne di più
Voghera, allarme bomba in comune
Un allarme bomba è scattato questa mattina nella sede di corso Rosselli del comune di Voghera. I dipendenti sono stati fatti evacuare dall'edificio, mentre è scattata una prima perlustrazione della struttura. In mattinata l'utilizzo di unità cinofile che dovranno fiutare l'eventuale presenza di esplosivo. L'episodio è nato da una chiamata arrivata in municipio di prima…
Per saperne di più