E' un evento che di certo attirerà fedeli da molte parti d'Italia. Sabato 30 dicembre alcune sacre reliquie di San Padre Pio da Pietrelcina, solitamente custodite a Roma in una Cappella dedicata a lui presso la sede de «I Discepoli di Padre Pio», saranno esposte a Pavia nella chiesa di Santa Maria del Carmine. Per l'occasione, alle 11, verrà recitato il rosario e il vescovo di Pavia, monsignor Corrado Sanguineti, celebrerà la messa. Un'occasione unica resa possibile grazie alla mediazione dell'architetto Luciano Messina, che lavora tra Roma e Milano, ma pavese di nascita e che sta lavorando sul progetto della costruzione della Cittadella di Padre Pio in Calabria, molto vicino all'associazione di fedeli che avvierà un gruppo di preghiera anche a Pavia. «I Discepoli di Padre Pio» è un'associazione di fedeli costituita una ventina d'anni fa, su indicazione di Irene Gaeta, considerata la «figlia spirituale» di Padre Pio. Oltre all'associazione è stata costituita con lo stesso nome, una Fondazione riconosciuta dal Vaticano, come Associazione Curiale Romana.