Sgominata la banda dei bracconieri del Po
Omicidio Garlasco, lettera degli avvocati della famiglia Poggi alla procura
Un’udienza a breve sulla richiesta di revisione del processo con cui è stato condannato Alberto Stasi. Si limita a questa frase, affidata alle agenzie, il commento del presidente della Corte d’Appello di Brescia Claudio Castelli, competente nella vicenda che ha rimesso in discussione il caso relativo all’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. “Bisognerà capire quali…
Per saperne di più
Caso Maugeri: condannati i politici (Formigoni compreso), assolti i funzionari
Sei anni a Roberto Formigoni, 9 anni e due mesi per Pierangelo Daccò, 7 anni a Costantino Passerino. I giudici della decima sezione penale del Tribunale di Milano hanno emesso in mattinata le sentenze per il processo sul caso Maugeri. La vicenda, ormai nota, riguardava il giro di tangenti che avrebbe permesso 200 milioni di…
Per saperne di più
Aperta a Pavia una nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi
È stata riaperta l’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi. L’auspicio degli avvocati di Alberto Stasi è diventato realtà, e questa volta a indagare sarà la procura di Pavia. Sarà il procuratore aggiunto Mario Venditti ad analizzare gli elementi portati alla ribalta dalla difesa dell’ex bocconiano, rivelati alla stampa alcuni giorni fa. Il dato nuovo, anche se…
Per saperne di più
Identificato il profilo dna ritrovato sotto le unghie di Chiara Poggi: non è Alberto
Identificato il profilo dna ritrovato sotto le unghie di Chiara Poggi: non è Alberto
Identificato il profilo del dna ritrovato sotto le unghie di Chiara Poggi: non è di Alberto Stasi
Un dato che potrebbe davvero riaprire il caso. Nuove analisi sul dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi avrebbero trovato corrispondenza con una persona diversa da Alberto Stasi. La rivelazione arriva dalle pagine del Corriere della Sera, a cui la madre di Alberto ha affidato un’intervista esclusiva nella quale illustra i risultati di una…
Per saperne di più
Mazzette per annacquare l’inchiesta sul vino, quattro arresti
Un terremoto che tocca anche il tribunale di Pavia, annunciato con uno scarno comunicato diffuso dalla procura della repubblica: nelle scorse ore sono state eseguite quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Giudice per le indagini preliminari, e relative a reati commessi contro la pubblica amministrazione. Le indagini, conclude la nota, sono tuttora…
Per saperne di più
Scuole al freddo a Pavia: tre casi in tre giorni
L'ultimo caso mercoledì mattina, quando a causa di un guasto sull'impianto elettrico la caldaia della scuola Leonardo da Vinci non è entrata in funzione. Sono stati i professori, una volta entrati in classe, a dire ai ragazzi di rivestirsi e di chiamare i genitori: faceva troppo freddo in via Fratelli Cremona per fare lezione. Se…
Per saperne di più
Sabotaggio alla cantina Conte Vistarino: dispersi 600.000 litri di vino
Sabotaggio alla cantina Conte Vistarino: dispersi 600.000 litri di vino
Suvac era alla guida dell’auto che investì Elena Madama: la conferma dai testimoni
Suvac è stato riconosciuto con "assoluta certezza" da diversi testimoni. A due mesi dalla condanna dell'investitore di Elena Madama, i giudici del tribunale di Pavia hanno depositato le motivazioni della sentenza. Una quarantina di pagine nelle quali si ripercorre l'intera vicenda, dalla indagini della polizia di stato fino all'arresto, nel maggio del 2015, del 28enne…
Per saperne di più